Al mondo esistono davvero tantissime tipologie di dieta spesso molto differenti tra loro. Spesso il segreto di tutto è quello di utilizzare un regime calorico controllato assumento alimenti a basso indice glicemico e con un livello di grassi contenuto.
- La dieta del minestrone
- Il minestrone ed i bambini
- Basare una dieta sul minestrone?
- E le proteine?
- Conclusioni
- Consiglio
La dieta del minestrone
Molti di noi hanno spesso sentito parlare di dieta a base di minestrone, pensando che sia una normale dieta. Ma secondo voi, può una dieta essere costituita esclusivamente dalla minestrone?
Il minestrone è un nutriente essenziale per la nostra forma fisica e per la nostra salute poichè è ricco di vitamine, di fibre, ha dei carboidrati nobili, ha pochissimi grassi e contiene molta acqua e pochissime calorie (a parte poche eccezioni). Inoltre contiene molte fibre alimentari ottime per la dieta.
Il minestrone ed i bambini
Il minestrone è molto importante anche e sopratutto per la salute dei vostri bambini: contiene tante vitamine e moltissimi minerali, fibre ed acqua ed anche una piccola parte di proteine vegetali che lo aiutano nel suo sviluppo. Inoltre può essere mangiato per aiutarli a perdere un poco di peso, poichè spesso si sa che i bambini mangiano di tutto e tendono facilmente ad aumentare di peso, accumulando grasso.
Quindi perchè non basare la nostra dieta sulla minestrone?
Seguire una dieta che preveda solo minestrone nei nostri pasti è completamente sbagliato! Ciò perchè, il minestrone non contiene tutti gli alimenti ed i nutrienti di cui abbiamo bisogno!
Il nostro organismo ha bisogno di carboidrati, di grassi e di proteine (insieme a vitamine, fibre, minerali…) per funzionare correttamente.
E le proteine?
Per esempio il minestrone non contiene quantità significative di proteine, il che condurrebbe il nostro organismo a demolire i nostri muscoli per rimpiazzare le cellule muscolari morte o deteriorate, portandoci a perdere peso, ma a perdere peso legato alla massa muscolare magra. Inoltre il minestrone non contiene quasi grassi; questo fatto potrebbe sembrare positivo per il nostro dimagrimento, ma farebbe si che al nostro organismo manchino delle sostanze importanti per il suo corretto funzionamento. Ad esempio i grassi servono anche per far si che le nostre ossa si muovano correttamente, che i nostri nervi non si deteriorino, ed inoltre assicurano tutta una serie di funzionalità legate agli ormoni che noi produciamo. E serve anche per andare di corpo!
Per questo motivo basare la propria dieta dimagrante esclusivamente sulla minestrone, può portare a risultati fuorvianti e non duraturi e salutari.
La cosa intelligente da fare è magari inserire ogni tanto all’interno della nostra dieta, una giornata in cui mangiare solo verdura e minestrone, poichè in un giorno l’organismo può anche fare a meno delle sostanze che questi prodotti non offrono. E in questo modo potremmo dare un passo in più alla nostra dieta che deve essere comunque equilibrata.
Conclusioni
Quindi:
- Non fidatevi delle diete a base di solo minestrone;
- Ogni tanto può essere utile mangiare per un giorno solo minestrone o verdura, a scopo depurativo o per migliorare i risultati di un regime dietetico già consolidato;
- Non crediate che mangiando solo minestrone potete perdere i chili in eccesso: potrete essere illusi dalla perdita di acqua dai tessuti e dal calo della muscolatura.
La dieta del minestrone è molto povera di amminoacidi, che sono le componenti principali della nostra muscolatura; basarsi esclusivamente su tale alimento è sbagliato!
Ricapitolando, la dieta del minestrone può risultare ottima se applicata solo per 2 giorni al massimo, poichè essa non contiene tutti i macro e micro nutrienti essenziali per il nostro corpo. Non contiene o quasi proteine, la base per la costruzione ed il mantenimento muscolare e non contiene quasi grassi, che servono per varie funzioni del nostro corpo.
Seguire la dieta per 2 giorni al massimo o inserita alla sera nella nostra dieta, può invece giocare un ruolo fondamentale perchè fornisce pochissime calorie, in quanto costituita essenzialmente da verdure che contengono molta acqua e molte fibre; contiene molte vitamine e molti minerali fondamentali per la nostra salute.
Se volete inserire il minestrone alla sera, per integrare o dare una svolta alla vostra dieta, fate bene attenzione che nel resto dei pranzi che fate ci siano un giusto livello di proteine e di grassi.
CONSIGLIO: Se volete magiare spesso un buon minestrone che sia benefico e salutare per la salute, scegliete gli ingredienti che più vi piacciono e preparatevelo da soli in casa. Anche se costituito da elementi semplici e in teoria sani, i minestroni preparati contengono addensanti o coloranti o comunque molto spesso ci sono i conservanti. Invece, preparandovi voi il vostro piatto di minestrone, sarete più sicuri su ciò che andrete a mangiare. In aggiunta ricordate di praticare sempre uno sport, o al limite, fare una bella camminata veloce per almeno 1 ora al giorno!