Tantissimi di noi nel corso degli anni hanno avuto degli aumenti di peso e dei cali di peso, non sempre collegati chiaramente ad uno stile di vita o alla dieta. Scopriamo assieme cosa dicono i dietologi in merito alle cause primarie di aumento del peso.
- L’aumento di peso
- Causa principale
- Altre cause
- La soluzione
- Consigli utili
L’aumento di peso
L’aumento di peso è un fenomeno molto spesso collegato a vari fattori: ambientali, comportamentali e psicologici. Solitamente un aumento di peso si registra nelle persone quando nel corso delle settimane di acquisiscono vari chili in eccesso.
La genetica gioca un ruolo fondamentale in questo, ma alla fine della giornata, se mangi più calorie di quelle che bruci, aumenterai di peso.
La causa principale
Il motivo princpale per cui rispetto a 100 anni fa le popolazioni di tutto il mondo pesano di più è strettamente legato al cibo che mangiamo tutti i giorni. Rispetto a decenni fa, i cibi sono molto più elaborati, contengono molti più grassi e molti zuccheri che a lungo andare si depositano sotto forma di grasso corporeo.
Altre cause
La principale delle altre cause che portano ad un aumento del peso è la sedentarietà. Per sedentarietà si intende una scarsa attività ficisa, anche di modesto livello. Le automobili, le moto, ed i mezzi di trasporto non ci fanno bruciare alcuna caloria, anzi, ci fanno accumulare più velocemente il cibo in eccesso.
La soluzione
Per risolvere questo annoso problema abbiamo due validissime e facilissime alternative.
La prima è ridurre di almeno 500 kcalorie il nostro consumo energetico. Ciò permetterà al nostro organismo di andare a bruciare il grasso per fornirci le calorie mancanti.
La seconda è camminare! LA corsa o anche una camminata veloce per circa un’ora al giorno permette di bruciare quasi 400 Kcalorie ed è la base per iniziare una buona e sana dieta.
Consigli utili
Quello che possiamo raccomandarvi è attuare delle semplici strategie alimentari per abbassare il consumo calorico. Ecco alcuni esempi:
- bere molta acqua. L’acqua oltre a fare bene, ci da un senso di sazietà
- aggiungere più frutta e verdura ad ogni pasto
- prima di andare ad una cena fuori, mangiare una mela a casa e vedrete che mangerete meno schifezze
- utilizzate prodotti integrali e di stagione
- evitate tutto ciò che è sotto sale
- evitate tutto ciò che contiene cioccolata e mangiate cioccolata pura