Ricetta pasta frolla senza uova. Indicazioni:
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Molto basso
- Nota + 30 min. di riposo dell’impasto in frigorifero
E’ una giornata di pioggia e stando a casa coni bambini, avete voglia di preparare qualche dolce sano e buono. Potreste preparare una crostata o divertirvi a fare dei biscotti con i bambini, ma… sono finite le uova!
Come rimediare alla mancanza delle uova? Semplice, basta seguire la nostra ricetta per la preparazione della pasta frolla senza uova! Solo farina, burro e zucchero per un impasto liscio e compatto come quello tradizionale.
Sono davvero tante le varianti della frolla, una delle preparazioni di base più versatili e amate da noi italiane per la preparazione di dolci e biscotti tipici. La ricetta senza l’utilizzo delle uova può essere una valida alternativa alla ricetta classica, e se vogliamo, un’alternativa anche più leggera e sana.
Preparare la pasta frolla senza uova
Per preparare la pasta frolla senza uova versate la farina e il burro freddo di frigorifero direttamente nella ciotola di una planetaria munita di gancio a foglia, unite il sale e l’estratto di vaniglia e lavorate per 3 minuti. La planetaria in poco tempo farà il suo lavoro e comincerà a trasformare gli ingredienti.
Nel frattempo versate lo zucchero (potete anche utilizzare dello zucchero di canna) e l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola a parte e mescolate bene tutti gli ingredienti versati.
Aggiungete poi il composto di acqua e zucchero all’impasto nella planetaria e azionate nuovamente la macchina per miscelare il tutto.
Dovrete ottenere un impasto liscio, omogeneo e piuttosto compatto, come la classica pasta frolla. A questo punto trasferite l’impasto sul piano di lavoro e formate un panetto, al solito coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 o 40 minuti minuti prima di utilizzarlo per la vostra crostata o i vostri biscotti. La vostra pasta frolla senza uova è terminata!
Utilizzi
La pasta frolla senza uova è perfetta in tutti questi casi:
- allergia alle uova
- mancanza di uova a casa
- voglia di una frolla più leggere