- Introduzione
- Vitamina C
- Differenza di gusto kiwi giallo kiwi verde
- Stagionalità
- Utilizzo in cucina
I Kiwi sono dei frutti dal sapore acidulo, ma gustoso e rinfrescante; si possono mangiare tagliandoli a metà e scavandoli con un cucchiaino, come un gelato, oppure a fette sottili con l’aggiunta di zucchero, se si preferisce, per addolcirlo un po’. È ottimo anche con la macedonia o sugli spiedini di frutta. La pianta da cui deriva il frutto è l’Actinidia deliciosa (sin. Actinidia chinensis) ed è stata importanta del sud della Cina parecchi decenni fà.
In Europa il Kiwi è molto apprezzato ed utilizzato nelle cucine. Esisteono principalmente due varietà, la verde e la gialla.
Oggi ci concentriamo sulle proprietà del Kiwi giallo.
Vitamina C
Il kiwi giallo ha quasi il doppio della quantità di vitamina C dei suoi cugini verdi, sufficiente per soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero. In aggiunta, questo bellissimo frutto è eccellente per salute e la bellezza della pelle!
Questo incredibile frutto è molto saziante pur avendo poche calorie. È uno spuntino facile ed il sapore è il benvenuto in molti piatti. Per questo motivo non sorprende che i kiwi gialli (come anche i verdi) siano popolari nelle diete più famose.
Qual è la differenza di gusto tra il kiwi dorato e il kiwi verde?
Il gusto del kiwi giallo più morbido e dolce del kiwi verde perché è ricco di fruttosio; il che significa che con la stessa quantità di cibo, il kiwi giallo è 6 volte più dolce dello zucchero semolato bianco, poiché è fruttosio naturale. Ha però scarso effetto sulla glicemia e può essere tranquillamente consumato. La consistenza del kiwi verde è un po’ più ruvida, è il gusto misto di acido e dolce e il contenuto di fruttosio è inferiore a quello del kiwi giallo o dorato che sia.
Stagionalità
Il Kiwi giallo viene raccolto tra settembre e ottobre ed è commercializzabile da novembre ad aprile anche se la grande distribuzione riesce a fornircelo tutto l’anno!
Utilizzo in cucina
I kiwi gialli si abbinano bene a frutti acidi e cremosi come il frutto della passione e le banane, le erbe aromatiche come la menta e il coriandolo, noci come anacardi e macadamia e frutta delicata come mele e cetrioli. All’interno di preparazioni salate, il frutto viene utilizzato in molti preparati etnici dall’asiatico al latino per esaltare i sapori. I kiwi gialli poi si abbinano molto bene a formaggi stagionati, come formaggi di pecora e capra.