Se fate palestra in modo serio o seguite uno sport a livello agonistico, un utile aiuto alla vostra dieta e alla vostra qualità muscolare, può essere data dal cosiddetto scarico di carboidrati.
Cosa significa Scarico di carboidrati?
Scarico è un termine che indica un apporto piuttosto basso di carboidrati per qualche giorno in modo da eliminare dal nostro corpo tutti i carboidrati semplici e complessi in circolazione (quelli introdotti con l’alimentazione).
Dopo la prima fase detta di scarico, c’è la cosiddetta fase di carico nella quale si introducono nuovamente i carboidrati.
Procedimento
Gli scarichi di carboidrati prevedono 3-4 giorni in cui si mangiano davvero pochi carboidrati e altri 2 giorni invece nei quali si eccede in carboidrati. In questi giorni è bene continuare ad allenarsi per fare in modo che i nostri muscoli utilizzino tutta l’energia pronta in circolazione.
Così facendo, nei giorni in cui farete la scarica, il vostro metabolismo continuerà a bruciare sempre le stesse calorie per poi abbassarsi lentamente, per adeguardi allo scarso apporto energetico.
Nella seconda fase di carico, quando invece riprenderete a mangiare molti carboidrati, il metabolismo vedrà un’impennata di calorie e carboidrati e comincerà a bruciare tantissimo. L’insulina salirà parecchio e allo stesso tempo i vostri muscoli richiederanno tantissimi energia.
I muscoli diveranno molto tonici ed il vostro metabolismo migliorerà.
Durata
Tale effetto durerà per qualche giorno. Tale tecnica può essere utilizzata una volta ogni mese e mezzo o due mesi, per migliorare il metabolismo ed ottenere dei risultati in termini di dieta.
Per maggiori info scrivetemi.